Cambiano le mode, le tendenze si evolvono, eppure c’è un avvenimento nella vita che non cambierà mai: stiamo parlando del giorno di “Natale”, e dell’atmosfera magica che solo questa festa è in grado di evocare.
Non a caso, per il nostro paese il Natale è la ricorrenza più sentita, palesata con la consuetudine di scambiarsi i regali e con lo svolgimento dei tradizionali cenoni di famiglia.
L’inverno poi, aiuta l’atmosfera fatata, portando con sè l’eleganza del bianco, la geometria dei fiocchi di cristallo e il fascino della neve, in uno scenario incantevole e tutto da vivere.
Quando è il periodo magico è alle porte, non è solo il calendario a ricordarcelo: tutto quello che vediamo infatti, sembra che stia scivolando dolcemente verso il periodo più affascinante dell'anno.
E lo sai cosa fa tanto ma tanto Natale nelle nostre città? Le luminarie!
Forse non ci hai pensato, ma per molte persone l’atmosfera natalizia inizia quando la propria città comincia ad accendersi di luci e colori. Prova a rifletterci bene.
Non è fantastico passare in auto o passeggiare a piedi per le vie della tua città e vedere un intero paese illuminato e addobbato con stile? E cosa sarebbe dei negozi, dei mercatini e delle bancarelle coi dolciumi e prodotti tipici senza le luminarie? Non vogliamo nemmeno saperlo!
Nella fotografia sopra una via di un paese di Bergamo illuminato e decorato da ONLIGHTPF
Ciò che sappiamo invece, è quando sono nate le luminarie.
Le luminarie si svilupparono inizialmente durante le feste patronali. Devi sapere infatti che, fino a qualche anno fa, questi eventi avevano una grandissima importanza per la comunità, e rappresentavano una delle pochissime occasioni d’incontro e di svago per le persone che vivevano e lavoravano in campagna.
Il termine luminaria poi, deriva dal latino "lumen", che significa "splendore che nasce da cose lucenti", proprio come le luci installate nei pressi della Chiesa e dei luoghi di Culto durante le celebrazioni del Santo Patrono.
Oggi i tempi sono cambiati e, oltre alle feste di Paese (che però durano qualche giorno) le luminarie vengono impiegate prima, durante e dopo il periodo natalizio!
Per molte attività commerciali insite sul territorio infatti, installare luminarie significa “comunicare con la luce”. Da diversi anni ONLIGHTPF è in grado di affiancare enti pubblici, privati, associazioni, commercianti nella realizzazione di un progetto d’illuminazione che sia anche e soprattutto un facile percorso di attrazione e coinvolgimento, una strategia di marketing sensoriale in grado di trasformare le persone di passaggio in clienti!
Per la decorazione natalizia di vie, paesi, piazze e negozi, ONLIGHTPF propone una vasta gamma di proposte, personalizzabili nella forma, nella dimensione e nel colore e adattabili a seconda delle situazioni, in modo da creare una scenografia dal notevole impatto visivo.
Obiettivo delle nostre installazioni è “vestire” gli spazi fisici con la luce, allo scopo di valorizzarne gli elementi architettonici, le viste prospettiche e gli stili artistici.
Il servizio si divide sostanzialmente in due fasi:
Nella prima fase avviene lo studio del contesto, delle caratteristiche fisiche del luogo e la creazione della tematica, fondamentale per ottenere risultati suggestivi e dall’effetto wow.
La seconda fase invece, rappresenta il momento operativo vero e proprio, che deve sempre tenere conto di fattori come le norme urbanistiche decise dall’ente comunale ma soprattutto di alcuni limiti che devono essere affrontati, conosciuti e risolti. Ecco i più comuni:
Senza ombra di dubbio, la città rappresenta il luogo principe per l’installazione di luminarie nel periodo natalizio. Le quali, se installate sapientemente, possono trasformarsi in una straordinaria forma di attrazione e coinvolgimento per le persone che si trovano di passaggio.
Cieli stellati, angeli danzanti e Babbi Natale con le slitte sono soltanto alcune delle installazioni che ONLIGHTPF realizza per i centri storici, in cui la tematica natalizia viene scelta tenendo conto della storia e dell’ “anima” del luogo.
Per le aziende, i negozi e le piccole attività commerciali, il periodo natalizio rappresenta una grande opportunità lavorativa, che deve essere adeguatamente sfruttata anche a livello visivo. L’installazione di accattivanti luminarie o di vetrine luminose, ad esempio, permette di aumentare esponenzialmente la visibilità del luogo, affascinando positivamente i passanti e convertendoli in potenziali clienti.
I Centri commerciali nascono allo scopo di riunire in un unico spazio un notevole numero di attività, per offrire al consumatore un'ampia varietà di beni e servizi a cui accedere senza compiere lunghi tragitti.
L’ampia struttura dello stabile inoltre, ben si presta alla realizzazione d’imponenti addobbi natalizi, illuminati sontuosamente da ONLIGHTPF allo scopo di evocare scenari fatati e di trasformare l’intera area in una vera e propria città luminosa.
Se hai bisogno di un preventivo, se sei interessato ad uno dei nostri servizi oppure se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi compilare il form sottostante, sarai immediatamente contattato!
Powered by DMware